Cagliari
x = independently organized TED event

Theme: Comunicare

This event occurred on
May 10, 2025
10:00am - 3:00pm CEST
(UTC +2hrs)
Moriscau, Sardegna
Italy

In questa quarta edizione del TEDxCagliari affronteramo il tema della comunicazione. Abbiamo scelto speaker provenienti dalle più diverse esperienze per poter confrontare i metodi e linguaggi comunicativi in relazione alla propria professione e storia. Dal giornalismo, all'arte, dalla ricerca universitaria al mondo comico, tante storie che arricchiranno la nostra percezione del mondo attuale "communication oriented".

Mab Business Center
Strada Statale 131ex 09028 Moriscau Italy
Moriscau, Sardegna, 09028
Italy
Event type:
Standard (What is this?)
See more ­T­E­Dx­Cagliari events

Speakers

Speakers may not be confirmed. Check event website for more information.

Chiara Obino

Campionessa Mondiale di Apnea
Atleta della Nazionale Italiana di Apnea Outdoor, detentrice di 4 record mondiali, 9 italiani, 3 medaglie mondiali e 10 titoli nazionali. Ma ciò che rende davvero unica la sua esperienza va ben oltre i risultati sportivi. A 48 anni, Chiara è madre di due figlie, dentista e titolare di uno studio rinomato a Cagliari. Da alcuni anni porta nelle aziende la sua voce e la sua esperienza, per ispirare il cambiamento attraverso il racconto di come la profondità del mare possa diventare metafora della profondità dell’anima. Crede nel sogno, nella crescita, nella sfida. Perché un record non è un traguardo, ma un mezzo. Uno strumento per esplorare il proprio potenziale, mettersi alla prova e scoprirsi ogni volta un po’ più consapevoli.

Costanza Musso

Amministratrice Delegata
Genovese, classe 1964, studi classici, sognava di fare l’archeologa ma si è laureata in Economia e Commercio. Il suo ingresso nell’azienda di famiglia avviene nel 1996, dopo sei anni in consulenza, e oggi ricopre il ruolo di Amministratrice Delegata della Grendi Holding Società Benefit. Insieme al fratello Antonio, condivide la guida del Gruppo Grendi. Nel corso di quasi trent’anni, hanno rifondato l’azienda partendo dal business, dall’organizzazione e dalla valorizzazione della storia e dei valori aziendali. Questo rinnovamento ha portato il Gruppo a raggiungere, nel 2024, un fatturato consolidato di circa 120 milioni di euro, oltre 240 dipendenti e un indotto di 500 persone. Nel 2019 è stata nominata Cavaliere del Lavoro dal Presidente Mattarella. Nel 2021, il Gruppo è stato trasformato in Società Benefit, inserendo nello statuto obiettivi trasparenti e misurabili in relazione alla sostenibilità ambientale, ai collaboratori e all’interdipendenza con i territori in cui opera.

Malika Ayane

Cantante
Cantautrice dalla voce unica e inconfondibile. Malika riesce a trasformare ogni parola, ogni nota, in un'emozione indimenticabile. Con una carriera ventennale, dischi di platino, successi a Sanremo e prestigiose collaborazioni con artisti e orchestre di fama internazionale, Malika ci insegna che comunicare non è solo parlare: è arrivare al cuore degli altri. Il suo talento è stato riconosciuto con premi come il Premio della Critica Mia Martini e il Premio Lunezia per il valore musical-letterario dei suoi testi. Una vera maestra nell'arte di trasformare l’esperienza personale in messaggio universale.

Massimiliano Pau

Ricercatore universitario
Massimiliano Pau è docente di Bioingegneria e responsabile del Laboratorio di Biomeccanica ed Ergonomia Industriale presso l’Università di Cagliari. Appassionato di movimento umano in tutte le sue forme, dedica la sua attività di ricerca all’implementazione di tecniche quantitative avanzate per la valutazione di parametri biomeccanici utili a caratterizzare gesti motori semplici e complessi in ambito clinico, sportivo ed ergonomico. Collabora con alcune importanti realtà sportive e cliniche del territorio regionale per fornire supporto alla pianificazione e valutazione di trattamenti riabilitativi e programmi di allenamento.

Nico Acampora

imprenditore sociale
Nico Acampora, fondatore di PizzAut, un progetto che è molto più di una pizzeria: è un simbolo di inclusione, autonomia e opportunità per le persone autistiche. Nato a Napoli e cresciuto nei quartieri popolari di Cernusco sul Naviglio, Nico ha dedicato la sua vita a chi vive ai margini, prima come educatore, poi come ideatore di iniziative sociali rivolte ai più vulnerabili. La diagnosi di autismo di suo figlio Leo ha cambiato tutto: da quel momento, la sua missione è diventata creare un futuro migliore per le persone autistiche. Con PizzAut, Nico ha trasformato un’idea in una realtà concreta che oggi è riconosciuta a livello nazionale e internazionale. Il suo impegno gli è valso prestigiosi riconoscimenti, tra cui l’Ambrogino d’Oro, il titolo di Cavaliere della Repubblica e la nomina a Cittadino europeo dell’anno.

Nicola Virdis

Artista
Nicola Virdis, artista sardo capace di comunicare senza parole, attraverso il potere dell'espressione e del gesto. Comico, artista di circo contemporaneo, docente per l'Accademia Cirko Vertigo e clown dottore per la Fondazione Dottor Sorriso, Nicola avanti da oltre 20 anni una missione chiara: far ridere, emozionare e connettere le persone anche attraverso il linguaggio non verbale. Il suo personaggio, il nerd nostalgico degli anni '80, ha conquistato il pubblico di Italia's Got Talent 2019, dove con il tormentone "Turn Around" ha raggiunto milioni di visualizzazioni, il Golden Buzzer e il terzo posto in finale. Ma il suo talento non si è fermato ai confini italiani: Spagna, Francia, Germania e Romania hanno applaudito la sua comicità universale, dimostrando che "non importa cosa fai, ma come lo fai".

Stefano Piroddi

Scrittore
Stefano Piroddi è nato e cresciuto a Cagliari. Ha conseguito la maturità classica e la Laurea in Giurisprudenza con una tesi in Filosofia del Diritto intitolata "La Teoria dello Stato Ultra-Minimo e il pensiero politico di Robert Nozick". E' il fondatore della Casa Editrice "La Città degli Dei" e autore della Saga di Sandahlia, un progetto letterario, teatrale e cinematografico. Nel 2023, il primo libro della Saga (Sandahlia - I due volti dell'Anima) ha vinto il Bando Cinema della Regione Sardegna, avviando di fatto la pre-produzione del film a essa ispirato. Come scrittore ha esordito con il romanzo "Gli Angoli remoti del Presente", in cui narra di una rivolta giovanile contro il consumismo e la società dell'apparenza. E' tra gli ispiratori del gruppo "l'Assoluto Sognante", che si occupa di recuperare i valori legati agli antichi culti della Dea Madre.

Vittorio Sanna

Gionalista
Cresciuto tra scuola e sport, è insegnante e cronista: dentro le classi dal 1984, in radio, giornali e TV dal 1978, ed è la voce storica del Cagliari Calcio, con 740 radiocronache integrali alle spalle. La sua avventura nel mondo letterario inizia nel 2000 con la raccolta di poesie "Fili stesi sull’acqua grigia". Tre anni dopo, continua a incantare con il racconto "Il viaggio", un mix di prosa e poesia. Successivamente, ha narrato la biografia di Daniele Conti, “La mia vita in Rossoblu”, le memorie del Cagliari Calcio con "Leggende Rossoblù" e a seguire “La Terra dei Giganti” la storia degli olimpionici e dei paralimpici sardi, di recente, due saggi dedicati alla formazione “Il gioco a scuola e nello sport per imparare” e “I dieci pilastri della formazione” e un racconto antropologico "Figli della paura".

Organizing team

Maurizio
Caramia

Villasor, Italy
Co-organizer
  • Daniele Pisano
    Marketing/Communications
  • Martina Scano
    Marketing/Communications